
Cyber Edu

SD-WAN: definizione
L'SD-WAN, o Software-Defined Wide-Area Networking, è una tecnica che utilizza il software per rendere le reti WAN più intelligenti e flessibili. Di solito nasce con la connessione diretta delle sedi a internet mediante collegamenti di banda larga generici che va a sostituire l'invio di tutto il traffico all’ufficio regionale mediante linee private (spesso basate su tecnologie più vecchie e costose, note come MPLS). Configurazioni e politiche di accesso sono gestite in maniera centralizzata e applicate facilmente a tutte le sedi, eliminando la necessità di amministrare manualmente ogni dispositivo WAN.
Perché SD-WAN è importante?
La trasformazione digitale e l’uso di applicazioni e tecnologie moderne basate su cloud per consentire nuovi modi di fare impresa stanno rivoluzionando ogni settore. Per molte organizzazioni il primo passo consiste nel garantire che la loro forza lavoro, sempre più distribuita, disponga di un accesso sicuro, rapido e sempre attivo ovunque si trovi. Purtroppo, i metodi di connessione tradizionali usati da negozi, filiali e uffici remoti sparsi sul territorio spesso non sono all’altezza. Le vecchie reti hub and spoke, basate su collegamenti privati, possono essere messe rapidamente in difficoltà da Office 365, da videocorsi di formazione e teleconferenze, tanto per fare alcuni esempi. In tali ambienti, il team IT deve affrontare una grande sfida: ottimizzare le prestazioni della rete senza entrare in un ciclo perpetuo di acquisti di soluzioni inefficaci, aggiornamenti hardware e incessanti riconfigurazioni della rete.
Per tenere testa alla concorrenza, oggi le organizzazioni hanno bisogno di soluzioni IT agili, flessibili ed economicamente convenienti, soluzioni facili da implementare, scalabili e che soddisfino le necessità di un’azienda in crescita. Inoltre, in un mondo in cui il downtime può influire sulla reputazione e sui profitti, devono essere sicure che le soluzioni di rete scelte siano sempre disponibili.
L'SD-WAN risolve questi e altri problemi, in particolare grazie ai nuovi approcci che apportano anche scalabilità e sicurezza. È per questo che sta diventando una delle soluzioni di rete più popolari tra quelle disponibili oggi.
Differenza tra WAN ed SD-WAN
Solo pochi anni fa, le organizzazioni che desideravano migliorare i loro ambienti WAN dovevano fare massicci investimenti in collegamenti di rete speciali, apparecchiature di rete ed esperti in grado di configurare il tutto. Impiegavano spesso giorni o anche settimane a configurare le apparecchiature in modo che funzionassero correttamente nella rete.
L'SD-WAN funziona in modo diverso. Permette alle organizzazioni di utilizzare qualsiasi connessione ISP economica disponibile localmente, evitando servizi di connessione specifici (e costosi) come le linee MPLS offerte dagli operatori di telecomunicazioni. Inoltre, molte soluzioni SD-WAN uniscono in modo intelligente tecnologie di connessione e ISP differenti, potenziando le prestazioni generali della rete in ciascuna sede. La configurazione di tutte le sedi avviene a livello centrale, senza bisogno di modificare manualmente i file di configurazione di ogni dispositivo. Gli amministratori hanno la visibilità completa dell’intera rete, non soltanto la visione ristretta sui singoli router WAN; in questo modo possono monitorare la situazione e rispondere più rapidamente a incidenti e potenziali problemi.
Vantaggi dell'SD-WAN
Molte aziende e agenzie statali considerano le opportunità offerte dall'SD-WAN per non dover più dipendere, fosse anche solo in parte, dalle lente e costose linee MPLS (scopri di più sul confronto tra SD-WAN e MPLS). Ma questo è solo una parte delle molteplici potenzialità dell'SD-WAN:
Costi di connettività inferiori: l'SD-WAN consente di ridurre le spese operative passando dalle costose linee MPLS alla comune banda larga, ad esempio fibra, cavo, DSL o anche tecnologie mobili.
Prestazioni migliori per le applicazioni cloud: con l'SD-WAN è facile e veloce aggiungere nuove linee alle sedi che hanno bisogno di maggiore capacità. Inoltre, collegando le sedi direttamente a internet, l'SD-WAN riduce i colli di bottiglia e i ritardi tipici nelle vecchie WAN.
Resilienza con collegamenti multipli: i tradizionali ambienti WAN di solito dispongono di un singolo collegamento di rete in ingresso per ciascuna sede. L'SD-WAN permette di usare più collegamenti di ISP differenti, eliminando i singoli punti di guasto che possono rendere indisponibile l’intera rete.
Maggiore flessibilità: quando si aprono nuove filiali, il tempo è denaro. L'SD-WAN consente di configurare rapidamente reti sicure e affidabili con gli ISP più appropriati per ciascuna sede.
Uso ottimizzato delle risorse: con l'SD-WAN è possibile assegnare in maniera intelligente le applicazioni chiave a collegamenti diversi, incluse linee interne e connessioni internet, per garantire qualità del servizio (QoS) differenti per ognuna. In questo modo puoi applicare le risorse giuste a ogni situazione, per ottimizzare le prestazioni e la produttività riducendo i costi al minimo.
L'SD-WAN incontra il firewall di nuova generazione di Forcepoint
L'SD-WAN incontra il firewall di nuova generazione di Forcepoint
Integrazione di SD-WAN con scalabilità e sicurezza
Le prime implementazioni dell'SD-WAN erano riservate soprattutto alla connettività di organizzazioni con decine di sedi. Le nuove soluzioni SD-WAN rivolte alle imprese consentono di gestire oltre 1500 sedi da un singolo pannello di controllo, integrando la sicurezza completa offerta da un firewall di nuova generazione (NGFW) necessaria in ogni punto di contatto tra la rete e internet.
Transizione sicura all'SD-WAN
Il passaggio a una soluzione SD-WAN può aiutare a tenere sotto controllo i costi, aumentare l'agilità dell’azienda e accelerare in sicurezza le iniziative cloud. A prescindere dal tipo di ambiente di rete scelto, una cosa deve essere garantita: la sicurezza. Con l’aumento degli attacchi informatici e delle violazioni di dati, è fondamentale proteggere informazioni, reputazione e rendimento con soluzioni IT al top del settore.
Forcepoint Secure Enterprise SD-WAN consente di portare la rete da data center e sedi principali alle filiali remote e al cloud in sicurezza ed efficienza. Inoltre, consente un accesso con un controllo continuo dei contenuti web e permette di decrittare il traffico, pur salvaguardando la privacy. Per le imprese distribuite che desiderano migliorare le prestazioni e la scalabilità senza compromettere la sicurezza, Forcepoint Secure Enterprise SD-WAN connette il personale a dati e applicazioni e lo protegge, in maniera più semplice che mai.