Risk Adaptive
Vai a
Protezione dei dati con un approccio incentrato sul comportamento
Contestualizza e chiarisci le intenzioni degli utenti, mettendo a fuoco il loro comportamento e il modo in cui interagiscono con i dati
Migliora la produttività dei dipendenti con tattiche di protezione dei dati personalizzate; in questo modo gli utenti a basso rischio potranno lavorare indisturbati, mentre saranno limitate le attività degli utenti ad alto rischio
Riduci i falsi positivi con un approccio all’applicazione delle policy graduale e basato sul rischio; in questo modo gli operatori non saranno sottoposti a un sovraccarico di allarmi
Abilita la collaborazione sicura sulle applicazioni cloud, acquisendo informazioni sulle interazioni degli utenti con i dati cloud
Analizza in modo facile ed efficiente il rischio posto dagli insider
Individua il rischio posto dagli insider non appena è possibile rilevarlo

Ottieni una visibilità accurata sulle interazioni degli utenti con i dati critici
Elimina i punti ciechi pericolosi, offrendo una visione completa quando gli utenti tendono ad assumere comportamenti a rischio
Comportamenti e intenzioni degli utenti diventano comprensibili con una valutazione del rischio sempre aggiornata
Sblocca ampie funzionalità di monitoraggio con oltre 100 indicatori di comportamento (IoB)

Adotta un modello Zero Trust con convalida continua dell’utente
Per consentire un approccio alla sicurezza Zero Trust effettivo, identifica il rischio derivante dagli utenti autorizzati e sensibilizza gli analisti in merito ai comportamenti insoliti non appena è possibile rilevarli
Limita l’accesso in base ad attività d’uso insolite che potrebbero essere indice di compromissione
Convalida il rischio utente tramite il monitoraggio in tempo reale dell’interazione in corso tra utente e dati


Massimizza l’efficienza degli analisti della sicurezza e riduci i falsi allarmi
Con la Risk-Adaptive Protection, la protezione dei dati aziendale passa da un approccio incentrato sugli eventi a uno incentrato sul rischio.
Anticipa l’evento di esfiltrazione orchestrando gli adeguamenti delle policy a livello di utente
Aumenta l’efficienza delle indagini e la capacità di apprendimento

Analizza in modo facile ed efficiente il rischio posto dagli insider
Riduci la necessità di punti di contatto manuali tramite un agevole processo di implementazione e l’automazione personalizzata.
L’automazione e l’eliminazione dei falsi positivi accrescono la capacità degli analisti di indagare sugli utenti
Un’infrastruttura cloud di facile manutenzione e la distribuzione degli agenti in 30 secondi alleggeriscono l’impegno del personale
I NOSTRI CLIENTI
Perché le aziende scelgono Forcepoint

Hai domande? Chiedi a un esperto in soluzioni di protezione dei dati.
